MEETING GRUPPO ITALIANO NEUROPATOLOGIA
MODULO DI ISCRIZIONE https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScuMo-BW7Z4n2HBXvGq1onc6YGk1_WhDl4LZpyBcSy38UBHkQ/viewform CONTATTI valeria.barresi@istituto-besta.it formazione@istituto-besta.it Scarica il programma >>
Ulteriori informazioni »Il ruolo in evoluzione del patologo nell’oncologia 2.0 tra presente e futuro (fad sincrona)
Gli inibitori del check point di PD-L1 rappresentano una possibilitæ importante nella terapia dei tumori maligni del distretto testa collo, oltre che della mammella, dell'esofago, del polmone e della cervice.…
Ulteriori informazioni »II Convegno GIPE: Le nuove frontiere nella diagnosi anatomopatologica delle neoplasie endocrine e neuroendocrine: genomica e digital pathology.
Razionale Scientifico Nell’era della medicina di precisione, i criteri diagnostici e classificativi delle neoplasie endocrine e neuroendocrine diventano sempre più specifici e si avvalgono sempre più, oltre che delle tecniche…
Ulteriori informazioni »Roma, 00185 Italia
Hot Topics in Dermatopathology Old Problems and New Challenges
Scarica il programma >>
Ulteriori informazioni »La norma UNI EN ISO 15189: dai requisiti all’applicazione nelle Anatomie Patologiche italiane
Razionale Scientifico Nel giugno 2024 è entrata in vigore in Italia la norma UNI EN ISO 15189:2024 cioè la versione ufficiale in lingua italiana della norma europea UNI EN ISO…
Ulteriori informazioni »Bologna, 40136 Italia
Webinar: La patologia epatica non neoplastica nella pratica diagnostica
Razionale Scientifico La patologia epatica non neoplastica rappresenta sempre più una sfida per il patologo. L’affinamento della diagnostica clinica e laboratoristica ha portato infatti a un incremento di biopsie epatiche…
Ulteriori informazioni »XI Incontro Gruppo Italiano di Patologia Molecolare e Medicina di Precisione
Razionale Scientifico La patologia molecolare e la medicina di precisione rappresentano ormai un consolidato pilastro dell'anatomia patologica e della medicina tutta. Dal tumore del polmone, al tumore del colonretto, coinvolgendo…
Ulteriori informazioni »Firenze, 50123 Italia
Webinar: CONOSCERE E RICONOSCERE L’EMANGIOENDOTELIOMA EPITELIOIDE
Razionale Scientifico Il webinar è stato ideato per fornire agli anatomo patologi in Italia una comprensione approfondita dell'EHE, con particolare attenzione alla diagnosi. L'emangioendotelioma epitelioide (EHE) è una rara neoplasia…
Ulteriori informazioni »Webinar del Gruppo Italiano di Patologia Molecolare e Medicina di Precisione 2025
Razionale Scientifico La diagnostica molecolare è fondamentale nella programmazione dei percorsi di cura e terapia dei pazienti oncologici e sempre di più si sta integrando con le sezioni storiche dell'anatomia…
Ulteriori informazioni »