

Webinar del Gruppo Italiano di Patologia Molecolare e Medicina di Precisione 2025
Razionale Scientifico
La diagnostica molecolare è fondamentale nella programmazione dei percorsi di cura e terapia dei pazienti oncologici e sempre di più si sta integrando con le sezioni storiche dell’anatomia patologica e le proiezioni di innovazione della patologia digitale. Questo vale sia per la fase diagnostica che per la valutazione di biomarcatori predittivi di risposta alle nuove terapie a bersaglio molecolare. Scopo della presente serie di Webinars è di introdurre i discenti in un approfondimento multisciplinare sulla caratterizzazione molecolare dei tumori con tecnologia NGS, valutandone il forte impatto costo-beneficio, come strumento chiave per facilitare le decisioni di trattamento e la gestione clinica dei pazienti.
L’NGS e la patologia molecolare rappresentano una grande sfida per i patologi per una serie di concrete motivazioni di seguito riassunte:
a) Necessità di gestire nei reparti di Anatomia Patologia grosse moli di dati non strutturati nella loro analisi e interpretazione;
b) Necessità di fornire un referto molecolare che riporti dati chiari, secondo procedure condivise e facilmente consultabili/interpretabili dall’oncologo e dal paziente;
c) Necessità di standardizzare la traduzione dei dati genomici in informazioni cliniche rilevanti. Ogni webinar sarà dedicato ad analizzare gli aspetti specici del percorso clinico-patologico nei laboratori di patologia molecolare per garantire standard e sempre migliori livelli di erogazione dei tests.