

Webinar: Approccio avanzato alla diagnosi dei tumori del tratto genitourinario: dall’istologia ai target molecolari
Razionale Scientifico
Il Gruppo Italiano di Uropatologia (GIUP) organizza il Webinar intitolato: “Approccio avanzato alla diagnosi dei tumori del tratto genitourinario: dall’istologia ai target molecolari”
Negli ultimi anni, le innovazioni in biologia molecolare e le nuove entità istopatologiche hanno trasformato la diagnosi e la gestione dei tumori genitourinari. La crescente conoscenza delle alterazioni genetiche e molecolari ha reso necessario un approccio multidisciplinare per una diagnosi più accurata e una terapia mirata.
Le mutazioni di BRCA1/2 nei tumori prostatici, le alterazioni di FGFR nei tumori della vescica, i riarrangiamenti di TFE3 nei tumori renali e i progressi nella profilazione molecolare dei tumori germinali testicolari stanno ridefinendo le strategie diagnostiche e terapeutiche, aprendo la strada a nuove terapie mirate. Questi progressi stanno cambiando radicalmente il ruolo del patologo, che non si limita più alla valutazione morfologica, ma integra dati molecolari per guidare decisioni terapeutiche più efficaci.
Il webinar offrirà ai partecipanti un’analisi avanzata di casi clinici reali, che con un approccio interattivo, fornirà algoritmi diagnostici chiari e aggiornati per affrontare le sfide attuali e future nella diagnosi e nel trattamento dei tumori genitourinari.