Gentili Soci,

da quest’anno la Segreteria SIAPeC ha messo a disposizione una nuova Piattaforma informatica per la gestione dei Soci ed il rinnovo della quota associativa.

Come procedere :
1. Cliccare sul pulsante “RINNOVA” verrete reinviati alla pagina web della nuova piattaforma
2. Cliccare sul pulsante “ISCRIVITI” ed inserire in tutti i campi richiesti i dati anagrafici incluse la Professione e Disciplina ed il proprio CV in f.to PDF
3. Cliccare sul pulsante “REGISTRA” verrete reinviati alla pagina delle quote associative, cliccare sulla categoria quota associativa di propria competenza e sulla tariffa
4. Scegliere il  IL METOTO DI PAGAMENTO e procedere con il tasto “REGISTRA”
  •   Se verrà scelto pagamento con carta di credito la quota potrà essere pagata contestualmente
  •   Se verrà scelto pagamento con bonifico bancario la quota potrà essere pagata entro 3 gg dalla registrazione
5. La segreteria amministrativa SIAPeC provvederà ad attivare entro 3 GG lavorativi  la vostra “Member Area” una volta ricevuto il pagamento della quota dell’anno in corso.

Ricordiamo che tutti i Soci, in regola con il pagamento della quota dell’anno in corso, avranno una “Member Area personale” per:

  • Aggiornare, negli anni, la Vostra anagrafica necessaria anche per gli adempimenti ECM (dati residenza, dati lavoro etc..): Pulsante “PROFILO”​​  
  • Rinnovare la quota associativa dell’anno in corso e scaricare la ricevuta: Pulsante “RESOCONTO ECONOMICO”  
  • Iscriversi ai Gruppi di Studio (per poter ricevere comunicazioni direttamente dal Coordinatore GdS) 
  • Iscriversi alla Sezione regionale di appartenenza per ricevere comunicazioni dal Segretario della Sezione Regionale di appartenenza che ricordiamo essere la regione in cui si presta la prpria attività lavorativa: Pulsante “GRUPPI” 
  • Iscriversi ai congressi e corsi SIAPeC direttamente dalla “Member area”: Pulsante ” EVENTI” 
  • Visualizzare i Suoi documenti caricati in piattaforma: Pulsante “AREA DOWNLOAD” 
  • Consultare i verbali e documenti dell’Associazione: Pulsante “DASHBOARD” 
  • NOVITA’! Consultare la rubrica contatti dell’Associazione per poter contattare un Socio: Pulsante “RICERCA SOCI”

 

La Segreteria SIAPeC

ATTIVAZIONE area riservata

Ricordiamo che la Segreteria SIAPeC prenderà in carico tutte le richieste di rinnovo iscrizione, saranno verificate e invierà una mail con le modalità di pagamento ed una volta ricevuto e verificato il pagamento abiliterà lo status di Socio in regola.

Il richiedente verrà attivato quale socio in regola esclusivamente dopo la ricezione del corretto pagamento.

Tutti coloro che invieranno richiesta di iscrizione alla SIAPeC e che non regolarizzeranno la quota associativa annuale, NON saranno abilitati in piattaforma e non godranno di alcun diritto sino al pagamento della quota associativa annuale. 

Tutti i Soci Onorari non sono tenuti al versamento di alcuna quota associativa ma è fatto obbligo di aggiornare per il Libro Soci la loro anagrafica.

deadline & STATUS IN REGOLA

Tutti i Soci Ordinari, Soci Juniores e gli “Affiliati” sono tenuti al versamento, entro il 30 giugno di ciascun anno, di una quota associativa annua nella misura fissata dalla Assemblea Generale, su proposta del Consiglio Direttivo.

I Soci che non regolarizzano la quota associativa annuale, NON godono di alcun diritto sino al pagamento della quota associativa annuale e sono considerati “morosi” ai sensi dell’Art.4  del Regolamento SIAPeC. Tutti i Soci Onorari non sono tenuti al versamento di alcuna quota associativa.

 

E’ considerato ” Decaduto” il Socio Ordinario e Juniores e l’Affiliato che non provveda entro il 30 giugno di ciascun anno.

 

Ai sensi dell’Art. 6 del regolamento SIAPeC

Il Socio decaduto per morosità può chiedere la re-iscrizione, condizionata al pagamento di una annualità di quota associativa non corrisposta .

Il Socio SIAPeC e l'Affiliato

Ricordiamo le tipologie Soci SIAPeC previste da statuto:

I Soci Ordinari partecipano di diritto a tutte le manifestazioni organizzate dall’Associazione, possono essere eletti membri del Consiglio Direttivo, del Collegio dei Probiviri. Hanno diritto di intervento e di voto in Assemblea Generale su tutti gli argomenti all’ordine del giorno.

I Soci Ordinari possono proporre nuovi Soci e sono tenuti a collaborare con il Consiglio Direttivo per il raggiungimento delle finalità associative.

I Soci Juniores hanno gli stessi diritti dei Soci Ordinari, tranne la eleggibilità quali componenti del Collegio dei Probiviri e del Collegio dei Revisori, sono eletti in una lista separata e pagano una quota associativa ridotta.

La qualifica di Socio Junior non può essere mantenuta per più di 5 anni. La loro età massima è di 35 anni. I Soci Juniores al raggiungimento del 35 anno acquisiscono automaticamente la qualifica di Soci ordinari.

I Soci Onorari sono dispensati dal pagamento della quota associativa annuale, ed hanno gli stessi diritti dei Soci Ordinari ad eccezione che non godono dell’elettorato attivo né passivo.

Segreteria SIAPeC IAP

Siapec Servizi srl

Via Massimo D’Azeglio n. 8

90143 – Palermo

Contatti:

Tel. +39.091.306887 (int. 2 )

e-Mail. info@siapecservizi.it

Referente Segreteria Soci SIapec:

Sig.ra Silvia Fantauzzo